Vi presento la ricetta dei Taralli ‘nzogna (sugna) e pepe, tipico street food della mia bella Napoli.
La nascita dei taralli
questa ricetta risale al ‘700 e resiste ancora oggi come una delle cose più tipiche della città.
Sul lungomare di Mergellina ci sono i chioschi che li vendono, è un’usanza “sacra” e vuole che bisogna mangiarli passeggiando davanti al mare con una birra ghiacciata.
Questo è un ricordo che ho fin da piccola e questa ricetta dei Tartalli sugna (‘nzogna) e pepe è nel mio cuore da sempre, ora vi spiego come prepararli:
Il procedimento è facile e basta poco per provare questa specialità napoletana.
Con queste dosi ne verranno una decina medio/grandi:
Ingredienti per i Taralli:
- 500gr di farina 0
- 200gr di strutto
- 150ml di acqua tiepida
- 20 gr di lievito di birra fresco
- 10 gr di sale
- 10/15 gr di pepe nero (se vi piacciono più o meno pepati)
- 150 gr di mandorle tritate grossolanamente
- + altre mandorle da mettere su ogni tarallo prima di infornare

Procedimento per la ricetta dei taralli ‘nzogna e pepe:
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida
In una ciotola versa la farina aggiungi il lievito, lo strutto e inizia ad impastare, poi devi inserire il sale, il pepe e le mandorle.
Devi amalgamare bene e creare un panetto.
Lascia riposare in un luogo caldo al riparo da correnti per un ora.
Ricava ora dei filoncini lunghi circa 30 centimetri, arrotola, intreccia e chiudi ad anello.
Adagia sopra altre mandorle e lascia lievitare direttamente in teglia coperta da un canovaccio ancora per 30/40 minuti.
Inforna per 30 minuti a 190 gradi
Aspetta che si raffreddino i Taralli ‘Nzogna (sugna) e pepe, sono buonissimi gustati tiepidi

Per altri finger food basta dare un’occhiata nelle nostre ricette