Molti pensano che fare il pane in casa sia difficile dato che la ricetta la sanno solo i panettieri e ci vuole molto tempo,
invece è una ricetta molto semplice e con piccoli accorgimenti pure tu puoi farlo a casa .
Ingredienti per il pane fatto in casa:
- 500 grammi di farina setacciata di grano tenero tipo 0
- 7 grammi di lievito secco o 14 grammi di lievito fresco
- 289ml di acqua a temperatura ambiente o leggermente tiepida
- 1 cucchiaino di Malto di Orzo o di Farina maltata
- 12gr di sale marino iodato
- 1 cucchiaio di Olio EVO
Procedimento della ricetta del pane fatto in casa:
Metti l’acqua in una ciotola e versa il lievito secco o fresco (a proposito: ecco qualche informazione sul lievito per la panificazione)
aggiungi il Malto d’Orzo o la farina maltata e l’olio.
Come Malto ho utilizzato questo prodotto:
Oppure puoi usare anche questo tipo:
Mescola bene il tutto e versarlo nell’impastatrice o se fai a mano, aggiungi la farina nella ciotola
Aggiungi poco alla volta la farina precedentemente setacciata e impastare fino a che tutta la farina non sarà quasi completamente compattata,
aggiungere il sale e continuare ad impastare fino a che non vedi che è completata.
Lascia riposare l’impasto per circa 2 ore coprendo con la pellicola trasparente, per evitare sbalzi termici
ti consiglio di mettere la ciotola dentro il forno (se d’inverno porta il forno di casa sui 40 gradi e spegnilo).
Passato il tempo noterai che grazie a questa ricetta l’impasto per il pane è raddoppiato
prendi la spianatoia e metti un poco di farina, versa sopra l’impasto evitando di rigirarlo
crea una forma tipo rettangolare e inizia a tagliare come vuoi tu il pane.
Io per esempio ho fatto due rettangoli per delle ciabatte e dei panini rotondi di circa 80 grammi l’uno.
Prendi una teglia e versa un poco di farina, inizia a prendere il panino e impastalo verso l’interno per un po’ creando una piccola sfera e appoggialo sulla teglia.
Per le ciabatte invece posale direttamente sulla teglia, allungale e rendile strette come per fare delle baguette.
panetti a sfera pane a forma tipo baguette
Per il pane fatto in casa puoi anche fare un taglio sopra con un coltello per dare una forma particolare, oppure un taglio a croce per fare tipo la rosetta
Lascia riposare in forno (sempre preriscaldato a 40 gradi) per 30 o 40 minuti, più tempo passa e più il pane cresce ma fai attenzione che non diventi troppo grosso.
panetti lievitati pane tipo baguette lievitato
Ora togli il pane dal forno, e inizia a riscaldarlo a 230 gradi, nel frattempo se vuoi rendere un poco di croccantezza puoi aggiungere sopra un poco di farina.
Raggiunta la temperatura, inforna per circa 24 minuti o anche più, dipende dal forno e da quanto vuoi il pane croccante.
Ecco fatto!
Hai visto com’è stato facile farlo? E puoi anche fare facilmente la focaccia alla genovese!
Divertiti a fare tanto pane in casa con questa ricetta facilissima.